FIOM MILANO METROPOLITANA
I LAVORATORI E LE LAVORATRICI La FIOM (Federazione Impiegati Operai Metallurgici) difende gli interessi economici, professionali e morali dei lavoratori dell’industria metalmeccanica, dell’installazione di impianti e dell’informatica. È il più antico sindacato industriale italiano, nato a Livorno il 16 giugno 1901 con il nome di Federazione Italiana Operai Metallurgici. Nel 1906 partecipò alla fondazione della CGIL. Firmò nel 1919 il primo accordo nazionale con i rappresentanti degli industriali. | LE SEGRETERIE DELLA FIOM di Milano 1964 (7° Congresso) Annio Breschi - segretario responsabile Pierluigi Perotta - segretario aggiunto Leonardo Banfi - segretario Leonardo Fabri - segretario Saverio Nigretti - segretario Angelo Fumagalli - segretario Gastone Sclavi - segretario 1963 Giuseppe Sacchi - segretario responsabile Pierluigi Perotta- segretario aggiunto Walter Alini - segretario Angelo Fumagalli - segretario Saverio Nigretti - segretario Federico Scarioni - segretario 1962 Giuseppe sacchi - segretario responsabile Walter Alini - segretario aggiunto Angelo Fumagalli - segretario Guido Venegoni - segretario Federico Scarioni - segretario 1961 Giuseppe sacchi - segretario responsabile Walter Alini - segretario aggiunto Angelo Fumagalli - segretario Manlio Pirola - segretario Federico Scarioni - segretario 1960 (6° Congresso) Giuseppe Sacchi - segretario responsabile Libero Biagi - segretario aggiunto Angelo Fumagalli - segretario Manlio Pirola - segretario Federico Scarioni - segretario 1958 Giuseppe Sacchi - segretario generale Federico Scarioni - segretario Gian Franco Rossinovich - segretario Antonio Costa - vice Annio Breschi - vice 1957 Giovanni Brambilla - segretario generale Giuseppe Sacchi - segretario Federico Scarioni - segretario Gian Franco Rossinovich - vice Antonio Costa - vice 1955 (5° Congresso) Giovanni Brambilla - segretario generale Aldo Bonaccini - segretario Giovanni Mosca - segretario Gian Franco Rossinovich - vice Antonio Costa - vice 1953 (4° Congresso) Giovanni Brambilla - segretario generale Aldo Bonaccini - segretario Umberto Dalia - segretario Angelo Ambrosini - vice Federico Scarioni - vice 1952 (3° Congresso) Gigino Cinelli - segretario generale Giuseppe Carrà - segretario Umberto Dalia - segretario Angelo Ambrosini - vice Federico Scarioni - vice 1949 (2° Congresso) Gigino Cinelli - segretario generale Ambrogio Casati - segretario Piero Galli - segretario Giacomo Aducci - vice Angiolillo Ragazzoni - vice 1947 (1° Congresso) Gigino Cinelli Mario Valbonetti Franco Volontè 1945 Bruno Monfrini Mario Valbonetti Franco Volontè | UOMINI E DONNE DELLA FIOM |