[1921-2011] Stella Vecchio nacque il 17 giugno 1921 a Milano, in una casa signorile in Corso Magenta 33, dove i nonni materni erano portinai, di famiglia molto cattolica (il nonno era anche “fabbriciere” del Duomo). Il nonno paterno era invece un mungitore del Novarese, di fede socialista. Il padre di Stella, Enrico, era tornato dalla Prima guerra mondiale con una gamba amputata; anche lui socialista, dopo la scissione di Livorno del 1921 scelse l’appartenenza comunista partecipando alle squadre di difesa contro i fascisti. Dopo un iniziale diniego dovuto alla sua condizione di mutilato, si era sposato nel 1920 con la fidanzata dell’anteguerra, Gina, poi madre di Stella, che lavorava come sarta e aveva continuato ad amarlo nonostante le vicissitudini della guerra. (Roberta Fossati) | Fonti AdL, Archivio della Camera del Lavoro confederale di Milano; AdL, Fondo Giuseppe Granelli, Progetto 9, ad nomen; Fondazione Isec, Archivio Pci Federazione milanese, Commissione federale di controllo, Biografie dei militanti, b. 52 fasc. 135 (Vecchio Stella). Bibliografia Guido Gerosa, Le compagne, Rizzoli, Milano 1979, pp. 187-202; Mirella Alloisio / Giuliana Beltrami, Volontarie della libertà, Mazzotta, Milano 1981, pp. 239-240; Simona Lunadei, Lucia Motti e Maria Luisa Righi (a cura di), è brava ma… donne nella Cgil 1944-1962, Ediesse, Roma 1999, pp. 105 e 157; Marta Boneschi, Milano, l’avventura di una città, Mondadori, Milano 2007, p. 319; Franco Giannantoni, Ibio Paolucci, La bicicletta nella Resistenza. Storie partigiane, Arterigere, Varese 2008, pp. 184-195; Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli (a cura di), La signorina Kores e le altre. Donne e lavoro a Milano (1950-1970), Enciclopedia delle donne, Milano 2016; Debora Migliucci, Rappresentare il lavoro. Donne e Camera del Lavoro a Milano, in «Percorsi storici. Rivista di storia contemporanea», n. 4, 2016; Debora Migliucci e Fiorella Imprenti (a cura di), Sebben che siamo donne. Per una storia delle sindacaliste della Cgil di Milano 1891-1981, Prefazione di Luisella Inzaghi, Melissa Oliviero, Unicopli, Milano 2018, (voce a cura di Melissa Oliviero), pp. 109-113. |
IL PROGETTO > V - biografie >