Socialista, Conferenziera stipendiata della Camera del Lavoro di Milano, Commissione statistica della Camera del Lavoro di Milano. Maria Biggi nacque a Piacenza da Giovanni e
Maria Spelta il 14 maggio 1874 e si avvicinò giovanissima al socialismo, partecipando
nel 1893 al Secondo Congresso del Psi come rappresentante di un gruppo di Sissa,
nel parmense. Prese parte ai moti del
1898 a Milano per i quali venne condannata a un anno di carcere e a cinquecento
lire di multa. Scarcerata, divenne esponente della Commissione statistica della
Camera del Lavoro di Milano nel 1901 e fu poi la prima conferenziera stipendiata
dell’ente camerale. (Fiorella Imprenti) | Fonti: Comune di Milano, Ufficio Anagrafe Bibliografia: E. Gianni, Un socialismo di rito Ambrosiano-Emiliano. Congressi costituenti del Partito Socialista Italiano (1891-1893), Pantarei, 2013; F. Imprenti, Operaie e socialismo. Milano, le leghe femminili, la Camera del Lavoro (1891-1918), Franco Angeli, 2007. |
IL PROGETTO > B - biografie >